• 20 febbraio 2024

DeosIP: AI generativa e creatività umana

Recensione eventi Formazione Business e cultura d’impresa

La serata condotta dall’avv. De Gaspari è stata molto istruttiva e ci ha incuriosito soprattutto dal punto di vista umano.

Nel mondo della quarta rivoluzione industriale, l’intelligenza artificiale sta avendo un impatto su tutti gli aspetti della nostra società sia creativi che industriali.

Se è vero che il diritto d’autore mira alla protezione delle opere dell’ingegno umano è altresì vero che l’AI non crea nulla di veramente nuovo ma manipola e ricombina i dati di partenza.

Ad oggi, l’intelligenza umana è ancora l’imprescindibile valore creativo e quella artificiale è uno strumento operativo di supporto.

Quindi, sebbene sia accattivante e interessante l’uso di questi strumenti, quando ne facciamo uso, soprattutto per le imprese, si rende necessario un controllo dell'output per evitare questioni legali e di copyright. Tra gli imprenditori di AdHoc si è acceso un dibattito sulle competenze che serviranno in futuro per gestire sia gli input per l’AI (evitando rastrellamenti generali di dati) sia gli output.

Un ringraziamento per l’avvocato e i suoi collaboratori che hanno saputo rendere un argomento tanto complesso di facile comprensione anche ai principianti e che come a noi, ha sicuramente chiarito molti dubbi.

Se anche tu sei tra quegli imprenditori che vogliono essere preparati ai cambiamenti epocali che ci aspettano in un futuro non così lontano, chiamaci per entrare a far parte di una community aperta al confronto e all’aiuto reciproco!

AdHoc è il posto giusto per te. Chiamaci al numero +39 348 587 8480 oppure scrivi a direzione@adhocgroup.it



Galleria

    Condividi


Altre news

xxx

30 nov

xxx


xxxx...
Leggi di più

    Condividi

Gala AdHoc 2024 - Apriamo l'anno dell'Autenticità

20 dic