• 05 maggio 2023

Alisea: il valore che si genera dalla condivisione

Business e cultura d’impresa Filosofia in azienda Impresa Recensione eventi Testimonianze

“Susanna, come sei arrivata ad essere oggi la CEO di Alisea e un partner importante per tantissime aziende di tutte le dimensioni del nostro territorio?”.

“Sono la terza figlia femmina di un generale dell’esercito italiano”.


Così inizia la testimonianza di Susanna Martucci, imprenditrice lungimirante che ha avviato un progetto così illuminato che dovrebbe diventare un vero e proprio modello di business.

Ma ci è arrivata con un percorso che ha richiesto impegno, sacrifici e un forte credo: diffondere valori prima di vendere prodotti.

Le aziende sono degli esseri viventi, dove donne e uomini mettono in campo il loro talento, e il lavoro diventa l’unico mezzo per la libertà.

E proprio perchè le aziende sono degli essere viventi il mercato diventa una sorta di ecosistema, dove ogni entità ha senso se entra in simbiosi con tutte le altre.

Da qui la grande missione di Alisea: creare oggetti usando come materia prima gli scarti inevitabili di produzione, ovvero tutte quelle materie che non potrebbero essere più utilizzate nella stessa filiera. In realtà ogni scarto inevitabile di produzione può essere una materia prima per un settore diverso. Così gli oggetti diventano anche portatori di storie da raccontare.

Ne è chiaro esempio la polvere di grafite, che è diventata la base per realizzare un grande prodotto innovativo: Perpetua, la matita che scrive per un tratto di 1.120 km, ovvero da Vicenza, dove nasce, a Parigi.

Ma cosa significa innovare?

Nell’ottica dell’economia simbiotica l’innovazione prevede di agire a livello di processi produttivi, e orientare il lavoro verso la logica del mutuo successo, con uno scambio continuo e reciproco, anche a livello di conoscenza.


Quale è il consiglio di Susanna a tutti gli imprenditori?

Iniziamo a pensare al tempo che rimane e creiamo delle cellule in grado di mettere a frutto tutta la nostra conoscenza a favore del futuro, agendo sempre con il principio del buon senso.



Se anche tu vuoi entrare a far parte dell’ecosistema di un’economia simbiotica, AdHoc è il posto giusto per te.

Scrivici a direzione@adhocgroup.it.


Galleria

    Condividi


Altre news

Lavoro come ritorno all'Essenza: Stefania Bollati e la sua visione spirituale

28 nov

Lavoro come ritorno all'Essenza: Stefania Bollati e la sua visione spirituale

Business e cultura d’impresa Recensione eventi Testimonianze

Stefania Bollati ci ha condotti in un viaggio profondo alla scoperta di una nuova concezione di sacrificio, che ci porta a trasfor...
Leggi di più

    Condividi

Alla scoperta del successo di Technogym: dal Garage all'eccellenza globale

09 nov

Alla scoperta del successo di Technogym: dal Garage all'eccellenza globale

Business e cultura d’impresa Filosofia in azienda Impresa Recensione eventi

Technogym. Abbiamo avuto il privilegio di compiere un viaggio attraverso il tempo, partendo da un garage e arrivando agli avanzatissimi stabilimenti produttivi.
Leggi di più

    Condividi

Proteggere il Futuro Digitale: Un Approccio Integrato alla Cybersecurity

02 nov

Proteggere il Futuro Digitale: Un Approccio Integrato alla Cybersecurity

Recensione eventi

L'importanza della cybersecurity è diventata evidente più che mai in un mondo sempre più connesso e digitalizzato.
Leggi di più

    Condividi