Relatori: Marcello Lunelli
120 anni di storia, passaggio generazionale, tradizione innovativa: la storia di Cantine Ferrari è tutta da scoprire!
Era aprile 2020, quando abbiamo invitato su AdHoc TV Marcello Lunelli, direttore tecnico e vicepresidente di Cantine Ferrari, a parlare della propria eccellenza, che è riuscita a farsi portavoce del metodo classico e della tradizione delle bollicine all'italiana in tutto il mondo.
Marcello ha avuto l'occasione di raccontarci dei primissimi anni dell'azienda.
Nata dal desiderio di sperimentare di un uomo visionario, vissuto per molti anni all'estero a contatto con la produzione dello champagne in Francia. Acquistata dal nonno, che riuscì a salvaguardare le bottiglie più preziose murando per anni l'ingresso della cantina per proteggerla dai bombardamenti, creando involontariamente la prima Riserva Ferrari. Diventata una bandiera del vino da asporto in Trentino, il primo negozio in cui era possibile acquistare un vino beverino, leggero e piacevole, senza doverlo produrre da soli a casa.
Insomma: sono tantissimi i dettagli da scoprire della storia Ferrari!
Prenota subito il tuo posto per visitare Cantine Ferrari in compagnia di Marcello Lunelli: ci guiderà alla scoperta della Cantina, dove riposano circa 20 milioni di bottiglie di Ferrari Trento DOC e ci accompagnerà nella degustazione di alcune etichette del gruppo.
Visiteremo poi Villa Margon, dimora cinquecentesca ricca di arte e storia di proprietà della famiglia Lunelli, sede di rappresentanza della tradizione ultracentenaria delle bollicine Ferrari.
Concluderemo questa emozionante esperienza con il pranzo alla Locanda Margon, ristorante stellato di Casa Ferrari, sito tra i vigneti di Chardonnay della famiglia Lunelli e guidato dallo chef Edoardo Fumagalli, che ha creato un menu in esclusiva per noi.
A disposizione degli ospiti sarà dedicato un servizio di transfer.
Oggi manteniamo la promessa fatta ai soci AdHoc Group due anni fa, in pieno lockdown: approfondire con Marcello Lunelli come in tutti questi anni, caratterizzati da vari passaggi generazionali, il Gruppo Lunelli sia riuscito a crescere esponenzialmente, rispettando una netta suddivisione dei ruoli ai vertici dell’azienda e facendosi ambasciatore della tradizione del metodo classico italiano in tutto il mondo!
IL PROGRAMMA
Ore 8: partiremo dal parcheggio c/o casello Treviso Nord A27 con il transfer dedicato ad AdHoc Group
Ore 9: faremo tappa al parcheggio c/o casello Vicenza Est A4
Ore 9.40: faremo tappa al parcheggio c/o casello Verona Nord A22
Ore 10.50: arriveremo in Cantine Ferrari, dove gli ospiti saranno accreditati, incontreranno con Marcello Lunelli e visiteranno le cantine. Al termine della visita parteciperemo alla degustazione.
Ore 12.30: ci trasferiremo a Villa Margon per la visita della dimora storica
Ore 13.30: arriveremo alla Locanda Margon di chef Fumagalli
Ore 16: partenza per il rientro
Ore 17.10: tappa al casello Verona Nord A22
ore 17.50: tappa al casello Vicenza Est A4
ore 18.50: arrivo al casello Treviso Nord A27
ADHOC GROUP: CHI SIAMO
AdHoc Group è un network di aziende e imprenditori che stanno ricercando le origini del proprio potenziale umano. Vieni a conoscerci!
La "Cena dei Racconti" è quel momento magico in cui riflettiamo sul percorso compiuto e gioiamo insieme per i risultati ottenuti....
Leggi di più
Finalmente la tanto attesa cena di Gala. Quest'anno sarà una serata davvero speciale, per celebrare tutti i sogni realizzati,...
Leggi di più
Un'occasione unica per entrare nel mondo dell'ottimizzazione dei processi. Durante la serata i partecipanti sperimenteranno e applicheranno in prima persona i concetti della Lean attraverso un coinvolgente gioco interattivo chiamato Lean Salad Game
Leggi di più