Relatori: Roberto Corciulo
Scelte di rottura, fratture, impennata dei costi dell'energia e delle materie prime, preoccupazioni geopolitiche, scenari di guerra, scontri di potenze economiche.
Oppure accoglienza del cambiamento, resilienza, nuove opportunità e coordinate, pensiero creativo?
I primi mesi del 2022 e il 2021, dati alla mano, sono stati per le imprese meno drammatici di quanto la situazione di contesto potesse far pensare. Che si stiano aprendo nuovi scenari e opportunità per le aziende? Sicuramente la situazione è incerta, ed è difficile programmare il proprio lavoro, specie a lungo termine, di fronte a così tante possibilità nebbiose di fronte.
Roberto Corciulo, CEO di IC&Partners -storica società di consulenza per l'internazionalizzazione- vede il nuovo assetto geopolitico del mondo e la Nuova Economia che si sta sviluppando come una risorsa per le aziende che sapranno adattarsi, cambiare e sviluppare in modo creativo. In pratica, chi saprà tratteggiare nuovi percorsi, anche internazionali, vincerà.
Quel che farà la vera differenza è la conoscenza della situazione, la flessibilità e capacità di adattamento e la pianificazione delle azioni e della gestione delle risorse. Abbiamo a disposizione decine di metodi, strumenti e persone che possono far passare le nostre aziende attraverso questo nuovo mondo: perché non conoscerle, per entrare a far parte della generazione di imprese che hanno fatto della capacità di assorbire gli urti senza rompersi un fiore all'occhiello!
Saremo insieme a lui al Golf Hotel di Creazzo (Vicenza) il 14 settembre dalle ore 19.30: non mancare!
Cosa succederebbe se tutte le aziende si ponessero come obiettivo non tanto essere i migliori del mondo, quanto migliori per il mondo?
Leggi di
più
Scopriamo come grazie all’alimentazione puoi migliorare la tua qualità di vita, essere più energico e vitale e migliorare le performance della tua azienda.
Leggi di
più
Forte momento di condivisione per celebrare la fine dell'anno e prepararsi positivamente al 2023, con AdHoc
Leggi di
più