Relatori: Dott. Luca Rovesti (Montecoppe) e Dott.ssa Stefania Bollati (Davines)
Cosa succederebbe se tutte le aziende si ponessero come obiettivo non tanto essere i migliori del mondo, quanto migliori per il mondo?
Davines e Montecoppe hanno accolto questo invito, facendo della sostenibilità e dell’etica un vero e proprio modello di business.
Fondata nel 1983 a Parma, in Italia, dalla famiglia Bollati, il Gruppo Davines inizia il suo cammino come laboratorio di ricerca e produzione di prodotti tricologici di alta qualità.
Così inizia il suo percorso da un sistema valoriale famigliare fortissimo, che ora si è tramutato nella mission aziendale: essere creatori di buona vita per tutti, attraverso la bellezza, l'etica e la sostenibilità
Questo è ciò che la seconda generazione continua a realizzare, partendo dalle orme dei genitori e non smettendo mai di innovare.
L'obiettivo di Davide e Stefania Bollati è andare verso un futuro di crescita valoriale e la loro azienda testimonia come la sostenibilità non sia solo un insieme di azioni, ma riguardi l’essenza e l’anima degli imprenditori e dell’intera organizzazione.
Anche Montecoppe, Azienda agricola casearia, ha fondato la propria essenza nella sostenibilità.
L’azienda è un perfetto esempio di filiera corta e sostenibile: foraggio, latte e formaggio vengono prodotti e trasformati all’interno della medesima realtà agricola, garantendo massimo controllo degli standard qualitativi e tracciabilità. Il latte viene raccolto direttamente dagli allevatori e le bovine vivono in un ambiente pulito, spazioso e confortevole senza nessun tipo di maltrattamento e con un utilizzo prudente di farmaci e antibiotici.
Inserito nell’area protetta del Parco dei Boschi di Carrega, il caseificio ha una storia centenaria, e la nuova struttura è stata progettata per avere il minor impatto possibile sul territorio circostante.
Davines e Montecoppe aderiscono al Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, che sta perseguendo il progetto di creare boschi perenni in tutto il territorio di Parma e provincia, laddove ci siano terreni, pubblici o privati, liberi e disponibili.
Scopriamo assieme a Davines e Montecoppe come tutti noi possiamo essere creatori di buona vita, attraverso la bellezza, l'etica e la sostenibilità.
PROGRAMMA:
ore 12:00: accoglienza e visita al caseificio e al deposito forme presso Caseificio Montecoppe
ore 13:00: degustazione con buffet in piedi e Q&A con CEO dott. Luca Rovesti
ore 14:00: partenza verso Davines Davines Headquarters - Davines Group Village
ore 14:30: accoglienza in Davines e welcome coffee e Q&A con la dott.ssa Bollati
ore 15:00: inizio visita agli spazi aziendali compresi reparti produttivi e orto botanico
ore 15:45: intervento dell'agronomo Enrico Martani che affronterà il tema agricoltura rigenerativa legato alla sostenibilità ambientale
ore 16.30: fine visita
Con questa esperienza proveremo il piacere neurosensoriale del cibo, che diventerà anche lo strumento per creare interazioni intime e forti.
Leggi di più
Come trasformare gli errori in occasioni di crescita? Come usare le nostre emozioni per essere guide responsabili per i nostri figli e le giovani generazioni?
Ne parliamo con Daniela Lucangeli
Leggi di più
Tutti a bordo della Motonave Osvaldo per la festa d’estate di AdHoc.Sarà una serata speciale, per godersi il tramonto e la nott...
Leggi di più